Area sacro funeraria di Mesu Enas, Abbasanta

L’area è contraddistinta da un recinto megalitico, all’interno del quale è situato il dolmen. A circa 20 mt dal dolmen si trova una domus de janas monocamerale con corridoio dolmenico.

Come arrivare: da Abbasanta prendere la strada per Santu Lussurgiu. Prima di arrivare al novenario di Sant’Agostino prendere la deviazione per Bonorchis, sulla destra e percorrere un paio di km, fino a quando troverete le relative indicazioni.
Nella stessa strada è possibile visitare la tomba dei giganti Su Pranu est e la domus Bonorchis.
https://goo.gl/maps/kVkPQe5tsTSBLHZX9

Siti vicini: anche il territorio di Abbasanta offre tanto, in termini di siti archeologici. Come scritto sopra, nella stessa strada è possibile visitare la tomba dei giganti Su Pranu est e la domus Bonorchis. Tra Abbasanta e Santu Lussurgiu è possibile visitare il nuraghe Aiga, il nuraghe Zuras, il nuraghe Arzola Lepres. Più vicino alla 131, invece il più famoso nuraghe Losa (vedasi gli altri album).