Domus de janas di Borucca, Buddusò

Buddusò è un altro paese strettamente legato alle pietre e non solo per le numerose cave del territorio sfruttate in tempi recenti. Tutto a Buddusò è collegato alla pietra. Potete girare tra le vie del centro e notare case costruite sulla pietra o cortili con pavimenti di roccia o ammirare edifici ottocenteschi in granito.

E sono tante anche le domus de janas presenti, a testimonianza dell’arte antichissima, quindi preistorica, di modellare la pietra. Una delle domus più suggestive è quella di Borucca, che vedete in foto.

Si tratta di una sepoltura costituita da una grotticella artificiale scavata nel granito e costituita da tre ambienti in successione: un’anticella provvista di coppella, una cella e una nicchia terminale. Quest’ultima risulta separata dal resto della tomba a causa del distaccamento e dell’inclinazione del blocco in cui è stato scavato l’ipogeo.

Indubbiamente un monumento alquanto singolare.

Fonte informazioni: Wikimapia

Come arrivare: parcheggiate nello spazio antistante il cimitero di Buddusò. Entrate nel terreno sulla destra (volgendo lo sguardo al cimitero) e percorrete il perimetro dell’area. Le domus si trovano esattamente dietro il cimitero. https://goo.gl/maps/JfLaSwShERb4icde7 (attenzione a non seguire le indicazioni di Maps ma partite dal cimitero).