Nuraghe Is Paras, Isili

Is Paras (Isili) è costituito da una torre centrale parzialmente racchiusa da un bastione trilobato includente un ampio cortile.

Intorno al complesso venne eretto un antemurale, affiorante sul terreno per una lunghezza di circa m 30 ed uno spessore di m 2. La torre principale, di pianta circolare (diametro m 12,50 x m 12,70), in blocchi di calcare bianco, alta m 12,70, era formata da due piani sovrapposti dei quali oggi si conserva quello inferiore. La parete presenta, al di sopra dell’ingresso, una lacuna causata da un cedimento della muratura, fatto che ha inoltre comportato un intervento di restauro, con la sostituzione dell’architrave originario danneggiato.

La camera interna, a tholos, è eccentrica, ha pianta circolare ed è priva di vani sussidiari. Con il suo elevato di m 11,80 (con 33 filari) è la più alta della Sardegna.

L’opera muraria è costituita da blocchi di calcare subquadrati e parallelepipedi, disposti a filari orizzontali.

Sul pavimento si apre un ripostiglio a pozzo esplorato fino ad una profondità di m 5.

L’intera struttura fu circondata da un antemurale munito a sua volta di torri, di cui si sono messi in luce alcuni tratti durante gli scavi del 1988. Tutto intorno al nuraghe, dentro e fuori dell’antemurale, si estendeva un villaggio di capanne circolari ancora da scavare.

Fonte informazioni. https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/nuraghe-paras