Nuraghe Ardasai, Seui

A 5 km in linea d’aria dal nuraghe Ruinas di Arzana (https://www.facebook.com/nuragando/posts/1274601153001870) vi è il nuraghe Ardasai, in territorio di Seui.

1015 metri d’altezza, una strada decisamente poco trafficata, forte vento e, come spesso capita, bellissimo paesaggio.

Anche dall’Ardasai si intravede in lontananza Perda ‘e Liana, come ad esempio nella seconda foto (foto di Perda ‘e Liana qui: https://www.facebook.com/scorcidisardegna/posts/255259623182765)

Un nuraghe, come il Ruinas, lontano da tutto e tutti: un luogo di riflessione e di ammirazione nei confronti di quest’ennesima testimonianza del passato.

Il nuraghe, contrariamente a quanto può sembrare ad una prima occhiata, è un nuraghe complesso, posto su una sporgenza rocciosa.

Costruito con pietra calcarea, l’Ardasai è composto da una torre centrale cinta da una spessa muraglia, a cui sono appoggiate delle torri secondarie.

Intorno al nuraghe sono osservabili i resti di un villaggio di capanne a pianta circolare e ovale.

Fonte informazioni: sito Comune Seui

Come arrivare: da Seui percorrere la strada per Lanusei sino alla cantoniera di Arcueri, poi prendere la strada per Montarbu e Perda Liana e si va dritti. Il nuraghe si trova a fianco strada.
https://goo.gl/maps/v9QyPgVks6xqyBWH8

Album fotografico