Nuraghe (e dolmen) Agnu, Calangianus

A Calangianus, vicino alla tomba dei giganti Pascaredda (link in basso), su un’altura, potete trovare il nuraghe Agnu (i siti della zona sono identificati come facenti parte dell’area archeologica di Monti di Deu).

Il nuraghe, costruito in granito, è un nuraghe c.d. a corridoio e accanto ad esso è presente un dolmen (vedasi foto alla fine dell’album).

L’ingresso, architravato, conduce appunto al corridoio con a lato due ambienti: una cella sulla sinistra e un cunicolo che conduce ad una cavità naturale sulla destra.

Al termine del corridoio è presente la scala che conduceva al piano superiore.

Fonte informazioni: cartello informativo in loco (v. foto)

Come arrivare: da Calangianus prendere le indicazioni per Tempio. Dopo 3 km svoltare sulla sinistra in Località Monte de Deu (è presente un cartello turistico). Proseguire per 1,4 km sino ad un’area parcheggi con le indicazioni per la tomba Pascaredda. Lasciare la macchina e proseguire a piedi verso sud (verso est si va verso la tomba).
Salendo, sulla destra, noterete un altro cartello turistico e delle scalette che vi permetteranno di scavalcare agevolmente il muretto (si veda la relativa foto) https://goo.gl/maps/w6hedTz69jyvwmwF6

Siti vicini: tomba dei giganti Pascaredda
Fonte sacra di Li Paladini
https://nuragando.altervista.org/tomba-dei-giganti-di-pascaredda-calangianus/