
Ricordate il complesso nuragico di Pidighi (qua video con il drone: https://www.youtube.com/watch?v=rMT9eONrdXM)? 2 nuraghi (Pidighi e Muru Accas), 2 fonti nuragiche (Mitza Pidighi e Muru Accas) e 1 ampio villaggio nuragico ben visibile.
A nord del complesso, ed esattamente a 1,6 km dal nuraghe Pidighi, sorge un altro monumento interessante: il nuraghe Mura ‘e Sorighes, probabilmente un trilobato, a giudicare dalle foto dall’alto.
Non abbiamo trovato bibliografia a riguardo ma è sicuramente un altro nuraghe che meriterebbe di esser scavato ed indagato, nonché ovviamente tutelato e valorizzato.
L’abbiamo visitato grazie a Simone, un appassionato di Solarussa che si sta dando tanto da fare per far conoscere i siti del suo territorio, il genere di persone che piacciono a noi.
Il nuraghe si trova a 2,5 km in linea d’aria dal nuraghe santa Barbara di Villanova Truschedu, a 2,2 km dalla fonte di Zinnuri, a 1,9 km dal nuraghe Muru Accas e a 1,6 km dal nuraghe Benas
Come arrivare: prendere le indicazioni su Google Maps per nuraghe Pidighi. La strada è sterrata ma, dipende dal periodo, non in bruttissime condizioni. https://goo.gl/maps/s8YfnWzxA822piaR7
Una volta arrivati a Pidighi proseguire verso nord, passando sotto i binari e proseguendo a fianco alla linea tagliafuoco. Abbiamo aggiunto anche di questo le indicazioni su Maps: https://goo.gl/maps/g3CdZQEp1nhFvScA6
Le coordinate Gps, invece, sono le seguenti: 40°0’42″N 8°42’43″E
Album di Pidighi: https://www.facebook.com/media/set?vanity=nuragando&set=a.1073040659824588