
Situato alle pendici del complesso montuoso di Arcuerì, lungo il versante di Perd’e craru, Ussassai (Ussàssa in sardo), è il più piccolo dei paesi della “Barbagia di Seulo” e tra i più piccoli dell’intera Ogliastra.
A dominare il paese vi è il nuraghe Nurassolu, costruito in blocchi di calcare, un nuraghe complesso purtroppo non in buono stato di conservazione.
Tra le foto è possibile notare “segni” (o “incisioni”) particolari, che potrebbero ricordare vagamente quelli di Sa Mandra Manna a Tula (https://www.facebook.com/nuragando/posts/pfbid0354hhSGsEPDdZLh7XMzKHAkzi6psMiFSQcctoJp6rkTXp25m8UCSaB6KGkAqQCwL1l?locale=it_IT).
Ci segnalano che «non sono incisioni ma semplicemente fessurazioni, microfratture della roccia calcareo-dolomitica delle formazioni giuresi».
Come arrivare: da Ussassai prendere direzione Seui. Dopo 2 km circa svoltare a destra per il campo sportivo. Il nuraghe è situato proprio di fronte al campo sportivo. Sito non gestito.