Nuraghe Oratiddo, Cuglieri

Orotiddo

Un altro nuraghe vicino al mare: il nuraghe Oratiddo di Cuglieri.

Si tratta di un monotorre situato nella borgata rurale di Sessa, dove è stata costruita la chiesa di San Giuseppe Lavoratore, che vedete in foto. La borgata deriva dall’ex Etfas (Ente per la trasformazione fondiaria e agraria in Sardegna), l’Ente nato per l’attuazione della riforma agraria degli anni ’50.

Nella borgata, oltre alla chiesa, è presente un maneggio (costruito nel 2004 ma non utilizzato), una scuola ed altre abitazioni. In una di queste d’estate sono dislocati i vigili del fuoco.

Il nuraghe presenta un vistoso crollo del lato ovest e attualmente sono presenti diversi fragili puntelli in legno nella camera centrale.

A Cuglieri sono presenti diversi nuraghi, seppur ora in cattivo stato o di cui sono a malapena distinguibili i resti. Sono tutti nuraghi monotorre, ad eccezione di Oragiana e Orakeris, quadrilobati e di nuraghe Maggiore, Nurgheddonis e Oratanda, trilobati.

Come arrivare: da Cuglieri procedere verso sud, verso santa Caterina di Pittinuri o verso S’Archittu. Svoltare verso la località la Riforma e poi prendere la terza strada sulla destra. Vedrete il nuraghe dallo spiazzo.
https://goo.gl/maps/7nyU2ygqFB8Jgis6A