Nuraghe Orolo (Bortigali)

«Come una sentinella, issato sul bordo di un promontorio, a 785 metri d’altezza, alle falde del monte Cuguruttu, domina e controlla la valle del Tirso e tutto il Marghine. L’imponente nuraghe Orolo, offre uno spettacolo di inusuale bellezza: dalla sua sommità il tuo sguardo abbraccerà una vasta porzione di Sardegna centrale, dalla piana di Macomer all’altopiano di Abbasanta, sino al Gennargentu», così sul sito di Sardegna Turismo. Il nuraghe è ampio e trilobato, ossia composto da una torre centrale (mastio) a due piani, dal profilo slanciato, alla quale, in epoca successiva alla nascita, è stato aggiunto, sulla fronte, un corpo bastionato che comprende due torri minori raccordate da una cortina muraria dall’andamento lievemente concavo. Come arrivare: dalla statale 131 uscire al km 149,5 al bivio per la frazione di Mulargia e proseguire per pochi chilometri lungo la provinciale 62.

Fonte: Sardegna Turismo