Nuraghe Putzu Pili, Paulilatino

Dentro il centro abitato di Paulilatino non c’è solamente la domus su Latere (https://nuragando.altervista.org/domus-de-janas-su…/), circondata dalle case.
Nella parte nord del paese, in via Volta, c’è il nuraghe Putzu Pili.

È situato in via Volta, vicinissimo alla via Nazionale, dietro la caserma dei Carabinieri e di fronte all’ex scuola elementare, che ora ospita i volontari della Croce Rossa Italiana di Paulilatino e, al piano superiore, l’associazione Tennis Tavolo di Paulilatino.

Proprio l’associazione Tennis Tavolo di Paulilatino negli ultimi anni si è occupata a titolo gratuito dell’area attorno al nuraghe, occupandosi dello sfalcio dell’erba, della pulizia del parco e delle pertinenze del nuraghe. Nel 2017 l’associazione ha fatto un intervento radicale e ha dato spunto all’amministrazione per estendere a tutte le associazioni locali l’invito ad occuparsi di un monumento, di un parco o di una piazza.

Nel 2019 il nuraghe era stato altresì inserito tra le tappe all’interno della manifestazione “Attoppa a Paule”.

A livello tecnico il Putzu Pili è un nuraghe monotorre, purtroppo parzialmente crollato.
Non si nota l’ingresso in quanto «a seguito del lavoro di bonifica (di anni addietro, ndr) del campo circostante, e parziale crollo dello stesso nuraghe, le pietre sono state ammucchiate alla base dello stesso».

Fonte informazioni: http://web.tiscali.it/paulilatino
articolo La Nuova Sardegna del 12/04/2017

Come arrivare: seguire le indicazioni per via Volta.