
Un altro nuraghe di Macomer: il nuraghe Solene. A breve distanza dal nuraghe sono rinvenibili i resti di una tomba dei giganti nonché dei betili, uno di questi posti nelle immediate vicinanze del nuraghe (si vedano le foto).
Il nuraghe è un monotorre con scala d’andito e camera marginata
da tre nicchie disposte a croce. La torre si conserva per una altezza massima residua di mt. 9,25 (24 filari).
Presente l’ingresso a sud-est.
Intorno alla torre, per vasto tratto, sono stati riscontrati i resti di un esteso villaggio e la presenza di un antemurale.
Fonte informazioni: A. Moravetti, Ricerche archeologiche nel Marghine Planargia, I, collana “Sardegna archeologica. Studi e monumenti”, Sassari, Carlo Delfino, 1998
Come arrivare: da Macomer prendere viale Moro e proseguire verso ovest. Proseguire seguendo le indicazioni di Maps. Lasciare la macchina e attraversate il terreno per arrivare al nuraghe. Attenzione in caso di pioggia per via del fango. https://maps.app.goo.gl/QsPULEoKr4LapxLq6