Pozzo sacro Is Pirois, Villaputzu

Il pozzo è alimentato da una sorgente perenne le cui acque sono potabili.

Presenta la particolarità di avere impiantato sulla sommità un nuraghe monotorre, costruito sulla cupola che chiude la camera del pozzo (si vedano in particolare le foto 9, 10 e 11).

L’atrio è determinato da due paramenti murari composti da blocchi di granito.

Dall’ingresso, architravato, si accede alla scalinata attraverso la quale si scende nella camera del pozzo, chiusa sulla sommità da una cupola.

Il monumento fu edificato in età nuragica (1600-535 a.c.) Pozzo Sacro.

Attualmente è oggetto di una campagna di scavi archeologici e lavori di consolidamento e sistemazione dell’area ad opera del Ministero della Cultura, Segretariato regionale del MIC per la Sardegna (si veda la quart’ultima foto dell’album).

Fonte informazioni: sito Comune Villaputzu e cartello informativo in loco.

Come arrivare: prendere come riferimento la trattoria Santorgiu, posto sulla SS 125. Poco più a nord della stessa, sulla destra, troverete l’indicazione per il pozzo (il cartello reca la dicitura “Tempio a pozzo”). Proseguire sino a trovare un ponte crollato. Percorrere il guado sulla destra (percorribile anche con un’utilitaria ma andate adagio perché ci sono pietre – sconsigliabile farlo se ha piovuto) e, dopo aver attraversato il letto del fiume (d’estate è tutto secco), proseguire sulla destra, seguendo la cartellonistica. N.B.: non seguite Maps perché conduce ad un terreno privato!

Album fotografico