
A 3 km dall’abitato di Collinas (Forru in sardo), potete visitare le tombe megalitiche nuragiche di Sa Sedda ‘e Sa Caudela.
Si tratta di tre sepolture nuragiche, due delle quali sono assimilabili alle tombe dei giganti ma si presentano parzialmente infossate nel terreno e prive di esedra e di stele centinata.
Dalle indagini archeologiche sono emerse numerose ossa umane (almeno 103 individui), oltre a frammenti ceramici, vasi ed un coltello in bronzo. Vicino alla tomba V è stata trovata una piccola struttura litica a forma di cista, dove erano state raccolte esclusivamente ossa di infanti (almeno 46).
La tomba A è formata da pietre basaltiche infisse nel terreno a formare una bassa allée couverte di tipo dolmenico. Il pavimento è formato da lastre di scisto.
La tomba B è stata parzialmente distrutta dai lavori per l’apertura della strada moderna che congiunge Collinas con la SS 131. È formata da pareti aggettanti composte da blocchi di basalto.
Fonte informazioni: Decreto n. 35 del 16 aprile 2018 della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna – sito informativo in loco.
N.B.: nel Decreto si parla di tre sepolture, nel cartello di due.
Come arrivare:
uscendo da Collinas svoltare subito a destra verso la SS131. Venendo dalla SS131, invece, prendere le indicazioni per Ales/Collinas. In tal caso il sito lo troverete sulla vostra destra, vicino alla strada, contrassegnato da un cartello informativo.
Sito non gestito.
Il sito è posto ai piedi della giara di Collinas, lungo un antico percorso che costeggiava il pianoro nella parte meridionale e che metteva in comunicazione la fertile pianura del Campidano con le retrostanti zone collinari tramite la vallata del Rio Setti.
https://goo.gl/maps/jb9fbNHSZEEZqiDB7