Necropoli di Su Murrone, Chiaramonti

La necropoli di Su Murrone, a Chiaramonti, nell’Anglona

Consta di cinque domus, forse più, anche se quelle visitabili sono 4.

Presentano l’ingresso orientato a est-sud-est ed hanno tutte uno schema planimetrico a “T”, sono formate cioè da un’anticella, semicircolare o irregolare, una cella principale e altre celle supplementari che si aprono a raggiera intorno ad essa.

La tomba 3 è composta da un’anticella ellissoidale ed una cella principale di forma irregolare sulla quale si aprono cinque celle disposte a raggiera.

Il portale di ingresso, orientato ad est, presenta gli stipiti e l’architrave che conservano tracce di pittura rossa su fondo bianco. Sul lato destro dell’ingresso è presente una piccola nicchia anch’essa con tracce di pittura rossa.

L’anticella presenta il soffitto a singolo spiovente inclinato verso il lato dell’ingresso principale; sulla parete di fondo si trova il portello d’accesso alla cella principale, delimitato lateralmente da ampie lesene.

Sopra il portello sono presenti due protomi taurine di stile curvilineo con le corna rivolte verso l’alto che conservano tracce di pittura rossa.

La domus 4 è stata rinvenuta inviolata, cioè sigillata ed è composta da un’anticella e una cella; le dimensioni sono ridottissime. Al suo interno sono stati rinvenuti numerosi resti ossei (appartenenti ad almeno 7 individui) e picconi litici (in pietra), utilizzati, si pensa, probabilmente per lo scavo e la rifinitura della domus stessa.

Fonte informazioni: sito Comune di Chiaramonti

Come arrivare

Da Sassari in direzione Olbia, prendere la SS 594 per Tempio fino allo svincolo per la frazione di Su Murrone; continuare sino al punto indicato su Maps. Le domus sono a fianco alla strada, facilmente raggiungibili

https://goo.gl/maps/ZzWm6RBTFNBb4Fdi6