Menhir Su Para e Sa Mongia, Sant’Antioco

-Un frate e una suora pietrificati-

Ricordate i menhir Perdas Longas di Guspini ( https://shorturl.at/AEJ28)? Un menhir maschile e uno femminile, uno di fronte all’altro.
Secondo la leggenda, due amanti in fuga pietrificati per punizione.

I due menhir di quest’album sono invece i menhir Su Para e Sa Mongia, siti in territorio di Sant’Antioco.

La leggenda in questo caso li vede come un prete e una suora, innamorati perdutamente l’uno dell’altra, che fuggirono da sant’Antioco per poter vivere il loro amore proibito. Purtroppo non restarono impuniti e la giustizia divina li tramutò in pietra, rendendoli un monito visibile a tutti per l’eternità.

I due menhir sono a distanza di 6 mt. l’uno dall’altro. Sa Mongia presenta sei coppelle nella faccia est e quattro nel margine laterale destro, di cui una particolarmente grande.

Fonte informazioni: cartello informativo in loco, catalogo beni culturali.

Come arrivare: prima di arrivare a sant’Antioco, lasciate la macchina nella piazzola che trovate superato il ristorante Da Silvana. Attraversare la pista ciclabile e seguite le indicazioni di Maps passando nella strada sterrata. Troverete un cartello informativo all’ingresso del terreno. https://maps.app.goo.gl/rncVyzb2E435L7Bd7