
Una delle domus de janas più spettacolari del Sulcis e del sud Sardegna è indubbiamente la tomba che trovate in questo album, facente parte della necropoli di Monte Crobu, nel territorio di Carbonia.
Con una lunghezza di 9,5 mt ed un’altezza di ben 1,80 mt ed una larghezza di 4,50 mt, la tomba ipogeica è preceduta da un lungo dromos che introduce ad una camera con soffitto spiovente verso l’ingresso.
Sulla destra, a sorreggere il soffitto, trovate un pilastro.
L’esplorazione non è faticosa, viste le sue dimensioni e rispetto ad altre domus de janas più piccole e claustofobiche.
La tomba in questione appartiene ad una piccola necropoli pertinente ad un villaggio ancora non studiato.
Questa tomba, oggetto di scavi e studi, ha riportato diversi reperti,
esposti nel Museo archeologico Villa Sulcis di Carbonia.
Nelle altre foto potete vedere un’altra domus posta proprio accanto alla tomba delle prime foto.
Nelle vicinanze sono presenti, oltre ai resti di un villaggio nuragico, diversi ripari sottoroccia, grotte sepolcrali, un insediamento punico-romano ed una cava antica.
Fonte informazioni: Catalogo beni culturali e Registro Beni paesaggistici e identitari
Foto gennaio 2024
Come arrivare: per arrivare alla necropoli si può passare da nord, dalla SP78bis (partendo da queste coordinate: 39.14570262365546, 8.530171524700608) o da sud, partendo da San Giovanni Suergiu/IS Pes. https://maps.app.goo.gl/Ntwau1oYPhipXKni7