Complesso nuragico di Noddule, Nuoro

Il Complesso Nuragico di Noddule si trova a 13 km da Nuoro, al km 86 lungo la SS389 verso Orune e Bitti.

Subito dopo l’ingresso all’area si possono ammirare diversi circoli megalitici oltre i quali inizia un vastissimo insediamento nuragico che comprende un nuraghe polilobato, che si conserva per un’altezza di oltre 10 metri, i cui ambienti principali devono ancora essere messi in luce da scavi archeologici; a ridosso del nuraghe è possibile osservare antiche capanne quadrangolari risalenti alla fase più tardiva dell’insediamento, del periodo romano, ove si nota il riutilizzo delle stesse pietre di crollo del nuraghe.

Ben visibile e messa in luce una grande capanna circolare, sicuramente uno degli ambienti più importanti che conserva alte mura, nicchie ed un atrio d’ingresso con sedili, al centro un grande focolare interpretabile anche come base d’altare o di bacile.

Nelle vicinanze, oltre l’insediamento ma pertinente ad esso, vi è una Tomba dei Giganti di piccole dimensioni, costruita con tecnica a filari e grandi conci ben lavorati e squadrati, indagata negli anni 60 e della quale sono ben visibili la planimetria completa, i conci lavorati sparsi attorno, l’esedra e i filari di base dei paramenti.

Inserita nel grande insediamento nuragico vi è una particolare area sacra: un grande recinto con diversi ambienti circolari che conserva al suo interno una grande fonte nuragica ancora attiva.

I gradini portano all’ingresso per l’anima del pozzo, realizzato in conci di trachite, che conservano un ambiente perfettamente circolare, profondo circa un metro e mezzo che va ad intercettare la vena quasi superficiale d’acqua. La copertura del pozzo è a ‘tholos’, con una cupola unica nel suo genere composta da conci di trachite perfettamente lavorati, di colori diversi, che generano un effetto cromatico affascinante fino alla pietra di chiusura che a sua volta, scolpito, possiede un incavo di forma allungata, simile a un occhio.

Fonte informazioni: https://www.nooraghe.com/il-complesso-nuragico-di-noddule-nuoro/

Sito gestito da Nooraghe srl.