In mezzo alle campagne verdi di Paulilatino si erge questa meraviglia di nuraghe.
L’edificio è un trilobato al quale venne aggiunta, forse per un cedimento delle strutture, un’altra torre. Intorno al complesso venne eretto un antemurale con quattro torri angolari collegate da cortine pressoché rettilinee. L’opera muraria è costituita da blocchi di basalto di medie e grandi dimensioni appena sbozzati, disposti a filari orizzontali. Intatto nella camera inferiore, il monumento conserva del piano superiore unicamente la finestrella.
Fonte e ulteriori informazioni su: Sardegna Cultura
Come arrivare Dalla SS 131 si imbocca, al km 119, la SP Paulilatino-Bonarcado; dopo 3,8 km circa si svolta a destra, in una strada di penetrazione agraria e si prosegue per circa 2 km. Il nuraghe sorge sul ciglio di un pianoro a 300 m s.l.m. immerso in una folta vegetazione di bagolari e querce.
Foto da terra del 27 aprile 2019