Tomba dei giganti Mura Cuada, Paulilatino

In mezzo alle verdi campagne di Paulilatino, a fianco alla ferrovia, con il treno che sfreccia quotidianamente incurante di passare a fianco di una simile meraviglia, si trova la tomba dei giganti Mura Cuada.

La sepoltura è del tipo “a filari” in opera ciclopica. Il corpo tombale, disposto lungo l’asse sudest-nordovest, con ingresso a sud est, è delimitato all’esterno da file di blocchi di basalto di diverse dimensioni.

L’esedra, dall’andamento concavo, è costituita da filari di pietre ben lavorate di grandezza decrescente verso l’alto.

L’ingresso al monumento (m 0,47 x 0,67 di altezza), che si apre al centro del filare di base dell’esedra, è sormontato da un architrave; gli stipiti sono costituiti da un blocco per parte.

Subito dopo l’ingresso è presente un piccolo corridoio (“dromos”) delimitato da due massi affrontati.

Fonte informazioni: https://www.sardegnacultura.it/j/v/253?v=2&c=2488&t=1&s=21293

Come arrivare
Da Paulilatino percorrere via Nazionale verso sud. Dopo circa 6 km troverete il cartello segnalatore sulla sinistra: è consigliabile parcheggiare la macchina se avete una macchina bassa. Dopodiché percorrere la strada rurale per circa 1 km e mezzo, oltrepassando il passaggio a livello (guardate le ultime foto per farvi un’idea del percorso).