Tomba dei giganti Maschiola, Aidomaggiore

Un altro monumento di Aidomaggiore visitato grazie all’Associazione Archeoaido: la tomba dei giganti Maschiola. La planimetria non è attualmente ben definibile ma tra i cespugli di lentischio si possono notare: -una lastra forata dal portello funerario, con riseghe laterali nella faccia opposta a quella a vista; -conci troncopiramidali con la faccia a vista tagliata obliquamente, appartenenti alla muratura della camera tombale; -due conci a sezione triangolare con ipotenusa convessa; -due conci arcuati da riferire alla parete posteriore absidata della struttura; un arco monolitico di copertura, con la cavità interna a sezione trapezia; -il concio terminale del prospetto della tomba con i tre incassi i quali, in origine, accoglievano la triade betilica di coronamento.

Fonte informazioni: sito Comune di Aidomaggiore

Foto gennaio 2022

Come arrivare: da Aidomaggiore prendere la strada per Sedilo. Dopo la tomba Iscrallotze girare a sinistra e proseguire sino al punto indicato su Maps. Monumento in terreno privato e recintato. https://maps.app.goo.gl/E1XkT9hfG4FaGz1R7